La Via Lauretana è nota per aver veicolato per secoli idee, merci, artisti, mercanti e pellegrini. La Via Lauretana vanta origini di epoca etrusco-romana ma il suo vero successo si deve al periodo medievale, quando è stata utilizzata per collegare Siena alla Valdichiana e all’area umbro-marchigiana.
Il tratto toscano, che parte da Siena e arriva a Cortona, è lungo 115 km ed è percorribile oggi per chiunque voglia apprezzare le bellezze della natura e le opere artistiche presenti in ogni borgo del tracciato.